Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
2024 - Selezione pubblica per esami (solo prova orale) per la formazione di una graduatoria per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato - a tempo pieno o parziale - nella figura professi...
Oggetto
Selezione pubblica per esami (solo prova orale) per la formazione di una graduatoria per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato - a tempo pieno o parziale - nella figura professionale di Assistente contabile categoria C livello base, prima posizione retributiva
Descrizione
Selezione pubblica per esami (solo prova orale) per la formazione di una graduatoria per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato - a tempo pieno o parziale - nella figura professionale di Assistente contabile categoria C livello base, prima posizione retributiva
Servizio di competenza
Ufficio di competenza
Testo del documento
Data di inizio validità
Termine di presentazione
Data di inizio pubblicazione
Data di archiviazione
Domanda di ammissione al concorso
Criteri di valutazione della commissione
CRITERI DI VALUTAZIONE
I concorrenti saranno giudicati in base alla prova d’esame dall’apposita Commissione che stabilirà l’idoneità alla prova stessa e la graduatoria di merito, tenendo conto delle preferenze stabilite dalle vigenti disposizioni di legge.
La durata della prova orale è cosi' stabilita: minimo 10 minuti – massimo 20 minuti per ciascun candidato.
Il punteggio massimo attribuito sarà di 30 punti (massimo 10 punti per ogni componente la commissione).
Per il raggiungimento dell’idoneità e l’inserimento nella graduatoria finale di merito, è necessario ottenere il punteggio minimo di 18/30.
I criteri di valutazione saranno i seguenti:
- conoscenza degli argomenti estratti posti
- capacità espositiva e completezza di ragionamento
- esaustività delle risposte.
I giudizi della prova orale sarranno i seguenti:
- giudizio N.V. da zero a 10/30;
- giudizio dal 11 al 17 esposizione e contenuti insufficienti;
- giudizio: dal 18 al 20 esposizione e contenuti sufficienti;
- giudizio: dal 21 al 23 esposizione e contenuti discreti;
- giudizio: dal 24 al 26 esposizione e contenuti buoni;
- giudizio: dal 27 al 30 esposizione e contenuti più che buoni.
Graduatoria
24/09/2024
Ultimo aggiornamento:25/10/2024 10:26