Ricordando Flavio Faganello

La carriera, la ricerca etnografica e la passione per gli spaventapasseri

Serata con Marta Villa, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento e Katia Malatesta, Archivio fotografico storico, Provincia autonoma di Trento

faganello
© Biblioteca Comunale di Roncegno - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

A 20 anni dalla scomparsa di Flavio Faganello la serata ricorda la sua figura con particolare riferimento alla sua ricerca etnografica e al lavoro sugli spaventapasseri.

Flavio Faganello è nato a Terzolas, in valle di Sole (Trentino), nel 1933. Formatosi nella seconda metà degli anni Cinquanta in una regione che era stata il campo di azione di una scuola fotografica di eccellente livello, Flavio Faganello (Trento 1933-2005) è il testimone più attento e attivo nella lettura dei modelli culturali del suo Trentino, dove per cinquant’anni si è impegnato in un profondo lavoro di documentazione che si è spinto, con risultati sorprendenti, nella pura ricerca etnografica condotta con umana e intensa partecipazione. 

A chi è rivolto

Adulti

Numero massimo di posti

30

Luogo

Date e orari

2025 09 Ott

Inizio evento 20:30 - Fine evento 22:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 18:22

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito