Cos'è
L'associazione Oratorio di Roncego APS, in collaborazione con il comune di Roncegno Terme, organizza grazie al finanziamento CARTIRO dal 31 agosto al 7 settembre 2025 il Festival della Cultura dell’Albero, una settimana di iniziative per scoprire e valorizzare il mondo degli alberi attraverso arte, letteratura, scienza e attività all’aria aperta.
Il programma prevede passeggiate letterarie, dimostrazioni e corsi di scultura, laboratori di disegno e botanica, letture animate per bambini, momenti di benessere immersi nella natura, incontri con autori e una mostra fotografica.
Programma dettagliato
- DOMENICA 31 AGOSTO – Ore 18.00
Biblioteca comunale
L’albero nel mondo classico e nel sapere scientifico
Passeggiata letteraria con Gabriele Bertacchini e Viola Ducati
- DAL 1 AL 5 SETTEMBRE – Ore 9.00-12.30 / 15.00-18.30
Zona Villa Baito
Dimostrazione di scultura
Con Alberto Boschetti e Gianluigi Zeni
- DAL 1 AL 3 SETTEMBRE – Ore 15.00-18.00
Oratorio
Corso di avviamento alla scultura
Con Gianluigi Zeni
- LUNEDÌ 1 SETTEMBRE – Ore 18.00
Sede Alpini
FOGLIE DI CARNE – Inaugurazione della mostra di Carlo Scantamburlo
- DAL 2 AL 7 SETTEMBRE – Ore 10.00-12.00 / 17.00-19.00
Sede Alpini
FOGLIE DI CARNE – Mostra di Carlo Scantamburlo
- MARTEDÌ 2 SETTEMBRE – Ore 16.00
Biblioteca comunale
Caccia alle foglie
Attività per bambini e ragazzi con l’Oratorio di Roncegno
- MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE – Ore 10.00
Biblioteca comunale
Il benessere degli alberi
Sessione di bagno nella foresta con Gabriele Bertacchini e Massimiliano CorrĂ
- GIOVEDÌ 4 e VENERDÌ 5 SETTEMBRE – Ore 10.00-12.00
Biblioteca comunale
Corso di disegno dal vero
Con Gabriella Gretter
- GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE – Ore 16.00
Biblioteca comunale
Gli alberi del parco, facciamo l’erbario
Laboratorio botanico con Gabriele Bertacchini
- VENERDÌ 5 SETTEMBRE – Ore 20.30
Oratorio
Storie di piante e dintorni
Reading con performance artistica di Wilma Tessaro e Enrico Dandrea
- VENERDÌ 5 SETTEMBRE – Ore 20.30
Oratorio
Premiazione “Alberi Parlanti”
Concorso fotografico aperto a tutti
Adesioni dal 6 al 25 agosto
Regolamento e premi su www.comune.roncegnoterme.tn.it
- SABATO 6 SETTEMBRE – Ore 10.00
Biblioteca comunale
Lettura animata e laboratorio per bambini
Con Valentina Scantamburlo
- DOMENICA 7 SETTEMBRE – Ore 18.00
Parco delle Terme (in caso di maltempo: Sala della Cassa Rurale)
Incontro con Daniele Zovi
In dialogo con Lisa Orlandi
Fuori Festival
- GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE – Ore 20.30
Sala della Cassa Rurale
Presentazione del libro “L’Olivo Bianco”
Di Carmine Abate
Eventi permanenti
- Esposizione di libri sull’albero – Biblioteca comunale
- Mostra a pannelli sull’abete rosso – Atrio della Biblioteca comunale
ℹ️ Informazioni utili
- Tutte le attivitĂ sono gratuite
- Alcune attivitĂ sono a numero chiuso con iscrizione obbligatoria
- Parte delle attivitĂ si svolgeranno in forma ridotta anche in caso di pioggia
Contatti:
Biblioteca comunale – Piazza Achille de Giovanni, 1
+39 0461 764387 – biblioteca@comune.roncegnoterme.tn.it