Descrizione
La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni forma di violenza contro le donne costituisce una grave discriminazione e una violazione dei diritti umani fondamentali.
In questo contesto, la Provincia promuove e coordina una rete antiviolenza provinciale, nata grazie alla legge provinciale n. 6 del 2010, che unisce enti pubblici e privati impegnati nel supporto e nell'accompagnamento delle donne vittime di violenza.
L’efficacia di questo intervento di rete è garantita dalla firma del Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, che ha l’obiettivo di monitorare e approfondire la conoscenza del fenomeno nel territorio trentino. Ciò avviene tramite la raccolta di dati e attività di sensibilizzazione, nonché attraverso la formazione delle figure professionali coinvolte, come quelle delle Forze dell’Ordine, del personale sanitario e degli operatori del terzo settore che fanno parte della rete antiviolenza.
Il volto di una giovane donna porta i segni di un dolore silenzioso, tradito da una lacrima, ma il suo sguardo è deciso e fermo. È questa l'immagine scelta per una campagna contro la violenza di genere. Nell'occhio in primo piano, l'iride riflette i colori giallo, verde e blu del logo ufficiale Insieme contro la violenza sulle donne, che da quest'anno caratterizza le iniziative di sensibilizzazione sulla tematica della violenza di genere.
Il logo e l'iride richiamano simbolicamente le tre forze che, unite, costituiscono la vera potenza nel contrastare la violenza: le istituzioni, i centri di supporto alle vittime e l'intera comunità.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della Provincia Autonoma di Trento.