Inaugurato a Roncegno Terme il nuovo forno di Comunità “Sotto la Crosta”

Pane, pizza e comunità: nasce “Sotto la Crosta”, il forno sociale costruito dai giovani per unire Roncegno intorno al calore del cibo.
Data:

27/10/2025

Tempo di lettura:

5 min

Inaugurazione forno sotto la crosta
© Sebastiano Montibeller - Comune di Roncegno Terme

Descrizione

Sabato pomeriggio è stato inaugurato ufficialmente il Forno di Comunità “Sotto la Crosta”, realizzato grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Kaleidoscopio e il Comune di Roncegno Terme, nell’ambito di un progetto finanziato dal Piano Giovani di Zona.

All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Corrado Giovannini, l’Assessore alle Politiche Sociali della Comunità di Valle Daniela Campestrin e il Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Roncegno Terme Lorenzo Bernardi.

Il progetto è nato dal basso, dalla voglia dei ragazzi che frequentano il percorso “Avventure Educative” di creare occasioni di incontro e socializzazione attraverso il cibo. Durante il mese di settembre, i giovani hanno realizzato concretamente il forno grazie a un corso tenuto dall’esperto Andrea Magnolini, imparando le tecniche di costruzione e di cottura.

Successivamente, venerdì 17 ottobre, si è svolto un laboratorio dedicato alla preparazione e alla cottura della pizza con l’aiuto del pizzaiolo Daniel, che ha condiviso con i partecipanti segreti e consigli pratici.

Nel pomeriggio di sabato, durante l’inaugurazione, sono state cotte e gustate le prime pizze nel nuovo forno, in un momento semplice e autentico, reso speciale dal coinvolgimento della comunità e dalla soddisfazione di vedere un progetto diventare realtà.

Il Forno Sociale “Sotto la Crosta” rappresenta molto più di una struttura: è il simbolo di un percorso di collaborazione, partecipazione e cura reciproca. Uno spazio pensato per la comunità, dove persone di età ed esperienze diverse possano incontrarsi, condividere e crescere insieme.

Il forno sarà infatti a disposizione della cittadinanza, insieme a un kit completo per la preparazione e la cottura della pizza, per favorire momenti di convivialità e socializzazione.

“Un progetto innovativo e nato dal basso, che ci rende orgogliosi come comunità di Roncegno di averlo sul nostro territorio.
È un esempio concreto di come i giovani possano diventare protagonisti nel costruire spazi di incontro e relazioni positive.
Prendiamocene cura tutti”, ha commentato Lorenzo Bernardi, delegato alle politiche giovanili del Comune di Roncegno Terme.

“Un lavoro di squadra tra la Cooperativa Kaleidoscopio e il Comune di Roncegno per offrire alla nostra comunità un luogo che vuole diventare punto di socializzazione e di costruzione di legami. Il forno è solo l’inizio di un percorso di partecipazione che continueremo a coltivare insieme”, ha dichiarato il Sindaco Corrado Giovannini.

Sono attualmente in corso di definizione il regolamento per l’utilizzo e le modalità di gestione del forno.
A breve sarà organizzato da parte di Kaleidoscopio un incontro pubblico dedicato al tema, durante il quale verranno presentate le linee guida e raccolti suggerimenti e proposte della cittadinanza.

Un’occasione per continuare, insieme, a costruire una comunità viva, attenta e partecipata.

A cura di

Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali ed è di supporto agli organi istituzionali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito