Descrizione
In occasione della Festa della Castagna, che si terrà a Roncegno Terme sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, la Giunta Comunale ha approvato la delibera n. 126 del 31/07/2025 che individua i criteri per l’assegnazione degli spazi destinati agli espositori.
Spazi disponibili
Sono previsti i seguenti posti:
- massimo 20 spazi destinati all’attività temporanea di vendita al dettaglio;
- massimo 20 spazi per produttori agricoli e vendita di prodotti tipici trentini;
- massimo 35 spazi riservati agli hobbisti;
- massimo 10 spazi per le Associazioni Locali dedicate alla somministrazione di alimenti e bevande.
Criteri di assegnazione
Gli spazi saranno concessi in base a:
- tipologia dei prodotti trattati e attinenza con la manifestazione;
- partecipazione all’intera durata dell’evento (verrà data priorità alle richieste per entrambe le giornate);
- ordine cronologico di presentazione delle domande.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte dal 18 agosto al 19 settembre 2025.
La domanda di partecipazione deve essere redatta utilizzando la modulistica predisposta dagli Uffici Comunali, disponibile in fondo a questa pagina.
È obbligatorio indicare un recapito telefonico e/o indirizzo e-mail per le comunicazioni da parte del Comune.
La modulistica deve essere inviata al comune nelle seguenti modalità:
- via PEC: comune.roncegnoterme.tn@pec.it
- email: segreteria@comune.roncegnoterme.tn.it | anagrafe@comune.roncegnoterme.tn.it
- a mano negli orari di apertura del comune
Canone
L’utilizzo degli spazi è soggetto al pagamento del canone mercatale, pari a € 0,93/mq al giorno, come previsto dal vigente Regolamento comunale.
Per i commercianti:
- in fase di iscrizione è richiesto esclusivamente l’invio della domanda di occupazione suolo pubblico (utilizzando il modulo);
- solo successivamente, una volta ricevuta la conferma di assegnazione dello spazio, dovrà essere presentata tramite SUAP la SCIA di vendita temporanea. (non è più prevista la presentazione cartacea).
Note importanti
- L’attività esercitata deve rispettare la normativa vigente.
- Il Comune non si assume responsabilità per i materiali depositati negli spazi concessi.
- L’Amministrazione si riserva la facoltà di non concedere spazi per motivi giustificati.