Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

2024 - Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di un Operaio Qualificato Cat. B Base 1^ posizione retributiva

Titolo

2024 - Concorso pubblico per esami per l'assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di un Operaio Qualificato Cat. B Base 1^ posizione retributiva

Oggetto

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO DI UN OPERAIO QUALIFICATO CATEGORIA B – LIVELLO BASE – 1^ posizione retributiva

Data di inizio validità

14/08/2024

Termine di presentazione

Mercoledì, 18 Settembre 2024 ore 12:00

Data di inizio pubblicazione

14/08/2024

Data di archiviazione

31/12/2029

Criteri di valutazione della commissione

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA PRATICA

La Commissione per la valutazione della prova pratica ha stabilito che per ogni dimostrazione di arte o mestiere i punteggi saranno attribuiti in base ai sotto evidenziati elementi:

ELEMENTI DI VALUTAZIONE
a) evidenza delle competenze tecniche e manualità – capacità utilizzo attrezzature
b) esecuzione alla regola d’arte del compito assegnato
c) rispetto norme di sicurezza nell’esecuzione
Totale valutazione elementi max 30 punti

I giudizi della prova pratica saranno i seguenti:

- giudizio N.V. da zero a 10/30;

- giudizio: dal 11 al 17 prova pratica considerata insufficiente;

- giudizio: dal 18 al 20 prova pratica considerata sufficiente;

- giudizio: dal 21 al 23 prova pratica considerata discreta;

- giudizio: dal 24 al 26 prova pratica considerata buona;

- giudizio: dal 27 al 30 prova pratica considerata distinta / ottima.

La prova pratica si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30.

Solo i candidati risultati idonei alla prova pratica, saranno ammessi a sostenere la prova orale.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE

La Commissione per la valutazione della prova orale ha stabilito che i punteggi saranno attribuiti in base ai sotto evidenziati elementi:

ELEMENTI DI VALUTAZIONE
a) conoscenza degli argomenti estratti posti
b) capacità espositiva e completezza di ragionamento
c) esaustività delle risposte
Totale valutazione elementi max 30 punti

I giudizi della prova orale saranno i seguenti:

- giudizio N.V. da zero a 10/30;

- giudizio: dal 11 al 17 prova orale considerata insufficiente;

- giudizio: dal 18 al 20 prova orale considerata sufficiente;

- giudizio: dal 21 al 23 prova orale considerata discreta;

- giudizio: dal 24 al 26 pprova orale considerata buona;

- giudizio: dal 27 al 30 prova orale considerata distinta / ottima.

La prova orale si intenderà superata con un punteggio minimo di 21/30.

Graduatoria

10102 (File pdf 52,12 kB)
Data:

20/08/2024

Ultimo aggiornamento:

29/11/2024 11:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito